• APStudio Find your solutions
    • Chi siamo
    • Servizi
    • Settori specialistici
    • Progetti e realizzazioni
    • Area Clienti
    • Contatti
  • Chi siamo

    AP Studio srl è una società di ingegneria composta da un team di professionisti che svolgono la loro attività in base alla formazione e alla esperienza acquisita nel settore civile, edile, impiantistico e geologico.

    L'operatività nei singoli settori di competenza riguarda la progettazione, la direzione dei lavori, la produzione cantieristica, il collaudo, la manutenzione e il restauro delle opere ad uso civile ed industriale.

    AP Studio srl segue dal punto di vista logistico i processi in maniera completa, dall'idea progetto al collaudo. Il nostro lavoro è finalizzato alla ottimizzazione, la gestione, la sostenibilità, del processo edilizio in tutte le sue fasi.

    AP Studio Chi siamo
  • Servizi

    AP Studio Studio di fattibilità
    STUDI DI FATTIBILITA’

    Come prima fase di ogni incarico affidatoci valutiamo sempre la fattibilità dell’intervento.

    Lo studio di fattibilità è uno strumento conoscitivo utile a supportare le valutazioni relative all´opportunità di adottare scelte di tipo associativo o di ampliare l´ambito di operatività. Sulla base dei contenuti dello studio è possibile fare una prima verifica di realizzabilità dal punto di vista tecnico, economico, funzionale e di rispondenza all’obbiettivo preposto.

    AP Studio srl analizza, dal punto di vista dei contenuti, la fattibilità in base al quadro normativo di riferimento e la fattibilità rispetto alle aspettative di riuscita del progetto stesso.

    PROGETTAZIONE

    All’analisi di fattibilità dell'intervento, in termini autorizzativi ed economici segue la progettazione preliminare e quella esecutiva propedeutica alla richiesta dei pareri preliminari e delle autorizzazioni.

    Le nostre conoscenze multidisciplinari e le nostre professioni specialistiche, in ambito architettonico, strutturale, geologico, impiantistico ci permettono di progettare il sistema ambientale e il sistema tecnologico dell'opera da realizzare, garantendone la riuscita in tutti i suoi aspetti integranti. Per sistema ambientale intendiamo la struttura logica che relaziona le attività svolte dall'utenza con i requisiti prestazionali che un edificio deve possedere per ottimizzare lo svolgimento di tali attività.

    AP Studio Progettazione
    AP Studio Progettazione

    Per ogni area funzionale, destinata ad attività distinte, la progettazione del relativo sistema ambientale si suddivide nella progettazione dell'accessibilità, della mobilità, della attrezzabilità e arredabilità, dei livelli di illuminazione naturale e artificiale, del controllo termico e igrometrico, del controllo del rumore, della ventilazione naturale o forzata, della percezione visiva, sicurezza antincendio, igienica e sui luoghi di lavoro.

    Per sistema tecnologico intendiamo l'insieme degli elementi architettonici (sia strutturali che non strutturali) che costituiscono l'opera. In particolare si verifica che le proprietà dei materiali e delle soluzioni tecnologiche adottate permettano di soddisfare i requisiti imposti dal sistema ambientale, individuando le soluzioni progettuali più ottimali.

    Progettazione architettonica
    • Progettazione architettonica preliminare, definitiva ed esecutiva di opere civili ed industriali;
    • Computi metrici;
    • Restauro architettonico e recupero edilizio;
    • Divisioni di interni, studio di nuove soluzioni distributive e funzionali, soluzioni d’arredo e design di interni;
    • Elaborazione di modelli tridimensionali e rendering;
    Progettazione strutturale
    • Progettazione di strutture in cemento armato, acciaio, legno e muratura e calcolo strutturale;
    • Redazione del fascicolo per il deposito al Genio Civile;
    • Studio geologico;
    • Modellazione degli elementi finiti e analisi sismiche di strutture esistenti o di nuova realizzazione;
    • Consulenze strutturali in fase di progettazione architettonica;
    • Valutazione di idoneitá statica di elementi strutturali;
    • Direzione lavori e monitoraggio strutturale;
    • Collaudo statico;
    Progettazione impiantistica
    • Progettazione impianti meccanici ed elettrici civili ed industriali;
    • Progettazione impianti termici e condizionamento;
    • Progettazione impianti di climatizzazione e ventilazione;
    • Progettazione impianti idrici sanitari;
    • Progettazione impianti distribuzione del gas combustibile;
    • Progettazione impianti a energie alternative e fonti rinnovabili;
    • Progettazione centrali termiche;
    • Redazione calcolo per la verifica del rispetto del contenimento energetico come da D.Lgs. 192/2005 come modificato ed integrato dal D.Lgs. 311/2006 e dal D.P.R. 59/2009 - legge 10/91;
    • Consulenza e redazione documentazione per detrazioni fiscali per interventi di riqualificazione energetica:
    • Redazione Attestati di Prestazione Energetica (APE) necessari per gli edifici di nuova costruzione, per gli edifici sottoposti a ristrutturazioni, per gli edifici o unità immobiliari oggetto di compravendita o di nuova locazione;
    DIREZIONE LAVORI

    AP Studio srl, attraverso le sue figure professionali, svolge incarichi di direzione lavori per conto del committente nell’interesse della corretta realizzazione dell’opera e nel rispetto degli adempimenti disposti dalle normative vigenti in materia edilizia.

    Le lavorazioni vengono seguite attraverso visite periodiche che si accentuano nelle fasi più salienti della realizzazione dell’opera e vengono documentate attraverso report descrittivi e fotografici sullo stato rilevato.

    Il cantiere viene seguito in ogni aspetto tecnico, ed in ogni aspetto economico attraverso la quantizzazione degli Stati d’Avanzamento Lavori.

    AP Studio Direzione lavori
    AP Studio Sicurezza lavori
    SICUREZZA

    AP Studio srl opera, in ambito della sicurezza, in particolare di sicurezza sui cantieri e di sicurezza sui luoghi di lavoro. La salute e la sicurezza sul lavoro sono regolamentate dal Testo Unico sulla sicurezza sul lavoro d.lgs 9 aprile 2008 n. 81, e dalle relative disposizioni correttive, ovvero dal "D. Lgs. 106/2009". Questo decreto, che ha avuto molti precedenti normativi storici (risalenti al 1955 e 1956) ed altri più recenti (D.Lgs 626/1994), recepisce in Italia, le Direttive Europee (3 agosto 2007, n. 123) in materia di tutela della sicurezza e della salute dei lavoratori, coordinandole in un unico testo normativo, che prevede specifiche sanzioni a carico degli inadempienti.

    COLLAUDO

    Il collaudo è la fase conclusiva, dopo questo passaggio è possibile consegnare l’opera al committente.

    Si definisce statico se riguarda la parte strutturale realizzata; Tecnico amministrativo se riguarda la verifica degli aspetti aspetti procedurali

    Al termine dei lavori ci occupiamo dello svolgimento di tutte le pratiche propedeutiche al collaudo con gli enti competenti e dell'assistenza alla messa in funzione dell'opera realizzata.

    AP Studio Collaudo

    ALTRI SERVIZI

    • Rilievi
    • Stime
    • Perizie tecniche
    • Catasto
    • Elaborazioni grafiche
  • SETTORI SPECIALISTICI

    AP Studio Recupero Edilizio
    AP Studio Recupero Edilizio
    AP Studio Recupero Edilizio
    Recupero edilizio

    Il recupero edilizio per sua natura richiede un approccio interdisciplinare che riguarda l’urbanistica, il restauro e l’architettura, ma anche l’ingegneria strutturale ed impiantistica, e aspetti geologici, archeologici e storici.

    In quest’ambito lo studio da una risposta precisa e coordinata, avendo all’interno della sua struttura tutte le competenze professionali per affrontare e l’iter burocratico e quello progettuale esecutivo. Il fine è quello di riutilizzare le risorse che il patrimonio edilizio esistente ha a disposizione, nel rispetto di ciò che hanno rappresentato nel passato e di ciò che intendono divenire in futuro, siano esse aree industriali dismesse, infrastrutture di carattere storico-culturale o edilizia comune di altra epoca.

    Trattiamo di recupero edilizio infatti, non soltanto quando l’opera riguarda il patrimonio storico comunemente inteso come tale, ma ogni volta che approcciamo ad edifici o gruppi di edifici che, pur avendo una storia più breve, hanno esaurito la funzione per la quale erano stati progettati.

    Il recupero quindi spesso si inquadra come rifunzionalizzazione, ovvero l'assegnazione di una funzione diversa da quella per la quale è stato costruito (p. es. un capannone industriale che diventa centro congressi) ed implica delle operazioni sull'edificato che devono misurarsi con le necessità di conservazione fisica del complesso edilizio e del suo significato. Le attività correlate al recupero edilizio di cui ci occupiamo vanno dalla sistemazione delle facciate degli edifici, alla realizzazione di una nuova distribuzione funzionale degli ambienti, possono riguardare gli impianti (idraulici, elettrici, di condizionamento, domotica) e le parti strutturali dell’edificio se questo necessita di adeguamento.

    Progettazione del verde

    La progettazione delle aree verdi sia pubbliche che private è un settore in crescita grazie ad un sensibile aumento dell’attenzione verso l’ambiente che ci circonda. Questi spazi hanno un ruolo importantissimo nell’edilizia privata e ancor più all’interno del tessuto urbano cittadino. In ambito privato sono il luogo riservato alla vita personale, intima, familiare, in quello pubblico sono luogo di aggregazione di uso sociale e collettivo.

    Progettare uno spazio da adibire a giardino o a parco pubblico implica conoscenze specifiche relative alle specie vegetali erbacee, arbustive ed arboree ed al loro impiego e necessita di conoscenze sulla natura dei terreni e sulle possibilità di trasformazione.

    AP Studio Recupero Edilizio
    AP Studio Recupero Edilizio
    AP Studio Recupero Edilizio

    L’area verde è uno spazio funzionale di vita che vive a sua volta, quindi la conservazione delle specie utilizzate e dell’ambiente così come progettato e realizzato è l’aspetto più importante da gestire. Anche in questo caso la progettazione delle aree verdi implica un approccio interdisciplinare che riguarda aspetti normativi, botanici, geomorfologici e geotecnici, competenze in ambito impiantistico e tecnologico.

    Lo studio, grazie all’esperienza acquisita nel settore in collaborazione con figure esperte di agronomia assicura la professionalità in grado di curare la progettazione e la realizzazione di questi ambienti, ma anche la successiva manutenzione, ed è in grado di intervenire nella realizzazione di giardini private, e di realizzare interventi di riqualificazione ambientale utilizzando anche tecniche di ingegneria naturalistica.

    Geologico & Geotecnico

    La caratterizzazione geologica e geotecnica dei siti è di fondamentale importanza per tutte le tipologie di intervento che prevedono un’interazione con il suolo ed il sottosuolo. Il nostro Studio da sempre considera le geologia una disciplina utile e necessaria, da cui non si può prescindere.

    Il modello geologico e geotecnico del terreno viene definito da personale altamente professionale in possesso di competenze tali da consentire di spaziare tra i diversi ambiti di indagine geologica (geotecnica, geologia applicata, geologia stratigrafica, geologia strutturale, geomorfologia, idrogeologia, geofisica, contaminazione suoli ed acque, Gis). L’elevata professionalità e lo spiccato senso critico che caratterizzano il nostro Studio consentono di caratterizzare i siti di interesse in maniera estremamente dettagliata, sia da un punto di vista geologico-geotecnico, che da un punto di vista geomorfologico, idrogeologico, strutturale e sismico.

    AP Studio Geologico
    AP Studio Geologico
    AP Studio Geologico

    I rilievi geologici e geotecnici vengono svolti in ottemperanza a quanto indicato nel D.M. Min. LL.PP. 14/01/2008 (Norme Tecniche per le Costruzioni) e negli “Standard Metolodologici e di Lavoro per la redazione della Relazione Geologica” prodotti dal Consiglio Nazionale dei Geologi nell’ambito del “Progetto Qualità 2010”.

    Fra le principali attività supportate dallo Studio in ambito geologico-geotecnico vi sono:

    Settore Geologico & Geotecnico

    Progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva direzione lavori e collaudo di:

    • Rilievi geologici, geomorfologici ed idrogeologici
    • Studio dei fenomeni di dissesto idrogeologico (eventi alluvionali e/o frane)
    • Studi di Microzonazione Sismica (I, II e III Livello)
    • Rilievi indirizzati al riconoscimento di faglie attive e/o capaci
    • Rilievi speleologici in cavità artificiali e naturali
    • Studio e rilievo dei sinkhole
    • Rilievi geoarcheologici
    • Redazione di carte tematiche multiscalari e multitemporali
    • Realizzazione di Modelli Digitali del Terreno (DTM)
    • Creazione e gestione di database in ambiente Gis
    • Studi di ingegneria naturalistica;
    • Studi di compatibilità geologica, geomorfologica, idrogeologica ed idraulico-marittima
    • Studi sulla contaminazione dei suoli e delle acque;

    Progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva direzione lavori e collaudo di:

      • Direzione di cantiere per indagini geognostiche in sito:
      • Sondaggi geognositici a carotaggio continuo e/o a distruzione di nucleo
      • Prove Spt
      • Prelievo di campioni indisturbati di terreno e successive analisi di laboratorio per la loro caratterizzazione fisica e geotecnica
      • Rilievi piezometrici
      • Rilievi inclinometrici ed assestimetrici
      • Prova di permeabilità in foro
      • Prove penetrometriche super-pesanti (DPSH)
      • Prospezioni geofisiche di tipo MASW, Sismica a Rifrazione, Sismica a riflessione, SIsmica Down-hole, Sismica Cross-hole, Hvsr, Geoelettrica, Gravimetria e Georadar;
    AP Studio Geotecnico
    AP Studio Geotecnico
    AP Studio Geotecnico
    AP Studio Geotecnico
    Geotecnico & Idraulico

    Lo studio possiede le competenze per la progettazione, la direzione lavori ed il collaudo di tutte le principali opere rientranti nel campo delle strutture idrauliche e geotecniche. In particolare, le competenze riguardano non soltanto le opere a servizio dei manufatti e dei fabbricati (fondazioni superficiali e/o profonde, impianti di adduzione di acqua potabile, impianti di depurazione e smaltimento delle acque), ma anche la realizzazione di opere di difesa idrogeologica nell’accezione più ampia del termine (opere di sostegno, valutazione del grado di stabilità di un pendio naturale od artificiale e scelta della tecnologia di stabilizzazione, regimentazione delle acque, valutazione delle portate al colmo di piena).

    In estrema sintesi, le attività di cui il nostro studio può occuparsi nel campo della progettazione idraulica e geotecnica sono:

    Settore Geotecnico

    Progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva direzione lavori e collaudo di:

    • Opere di sostegno (muri a mensola, a gravità, paratie di pali, diaframmi, gabbionate, terramesh);
    • Difesa delle scarpate dall’erosione attraverso metodi di ingegneria naturalistica;
    • Fondazioni superficiali (plinti, platee) e profonde (palificate, cassoni);
    • Stabilità dei pendii naturali ed artificiali in terreni sciolti ed in roccia;
    Settore Idraulico

    Progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva direzione lavori e collaudo di:

    • Acquedotti;
    • Fognature;
    • Impianti di sollevamento;
    • Impianti di depurazione;
    • Strutture idrauliche di ritenuta (traverse fluviali);
    • Sistemi idraulici a servizio delle strade (fossi di guardia, cunette, attraversamenti);
    • Canalizzazioni a cielo aperto per la regimentazione delle acque meteoriche;
    • Sistemi di accumulo e laminazione delle piene fluviali (vasche di accumulo, di laminazione, vasche volano);

    Ciascuna delle attività sopraelencate viene svolta con elevata professionalità e utilizzando per ciascun settore i modelli geologici, idraulici, geotecnici e reologici più adeguati alla realtà in studio facendo ricorso a software specialistici (sia commerciali che svilupati ad hoc per in funzione delle esigenze) nel rispetto delle vigenti normative.

    Carburanti & Petrolifero

    Lo Studio da anni opera nel settore petrolifero. Tra le sue attività principali è la progettazione e la realizzazione di impianti di distribuzione stradale di carburanti per autotrazione (benzina, gasolio, Gpl, metano), depositi di vendita di prodotti prodotti petroliferi, impianti di distribuzione carburanti ad uso privato, nuova installazione, ristrutturazione, ampliamento o modifica di edifici commerciali per attività non- oil (chioschi gestori, bar, ristoro, motel, lavaggi);

    Lo studio è in grado di gestire per conto del cliente l'intero iter procedurale per l'installazione, il potenziamento, la ristrutturazione e modifica dell'impianto per adeguamenti alle normative vigenti.

    AP Studio Carburanti
    AP Studio Carburanti
    AP Studio Carburanti
    AP Studio Carburanti

    La nostra competenza tecnica multidisciplinare e l'esperienza acquisita nel settore specifico ci permette di seguire con efficacia tutte le fasi dalla definizione del layout al collaudo petrolifero, gestendo iter burocratico e tecnico.

    In estrema sintesi, le attività di cui il nostro studio può occuparsi nel campo della progettazione idraulica e geotecnica sono:

    Settore Carburanti & Petrolifero

    Progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva direzione lavori e collaudo di:

    • Studi di fattibilità dell'intervento, valutazione delle potenzialità di vendita, analisi dei costi per la realizzazione e rientro dell'investimento;
    • Rilievo e restituzione grafica, progettazione preliminare di massima con elaborazione di layout, anche con simulazioni attraverso elaborazioni grafiche tridimensionali animate;
    • Indagini geologiche e geotecniche;
    • Progettazione preliminare ed esecutiva, architettonica, strutturale ed impiantistica;
    • Pratiche autorizzative presso gli enti competenti per l'acquisizione del titolo abilitativo e dei pareri preliminari:

      • Regione
      • Comune
      • Provincia
      • VV.FF.
      • Ufficio Dogane
      • ANAS
      • ASL
      • Soprintendenza per i beni archeologici, architettonici e paesaggistici
    • Direzione dei lavori;
    • Coordinamento per la sicurezza;
    • Collaudo petrolifero;
    Ci occupiamo inoltre di:
    • Adeguamenti a normativa installazione del dispositivo di prepagamento accettatore di banconote, in virtù di quanto disposto dall'art. 28 comma 5 del D.L. 98 del 06/07/2011;
    • Richiesta di AUA, adeguamento degli scarichi delle acque di piazzale, attraverso l'installazione del disoleatore e la realizzazione di idonea rete fognaria art 137 comma 5 D.Lgs. 152/06;
    • Ricerca ed analisi per l'inserimento di nuovi Punti Vendita: Valutiamo la fattibilità di inserimento rispetto le normative urbanistiche vigenti sul territorio e le potenzialità commerciali e rientro dell’investimento.
    • Perizie tecniche e pareri legali:
      AP Studio offre professionalità ed esperienza per l'elaborazione di relazioni e perizie tecniche. In collaborazione con avvocati esperti del settore, garantiamo assistenza dal punto di vista amministrativo, per affrontare cause e ricorsi, o semplicemente superare l'impasse burocratica che spesso blocca i processi autorizzativi a livello Comunale, Provinciale e Regionale.

    • Accatastamento Impianti;
    • Richiesta di agibilità
    • AP Studio srl è una società di ingegneria composta da un team di professionisti che svolgono la loro attività in base alla formazione e alla esperienza acquisita nel settore civile, edile, impiantistico e geologico.
    • E’ uno studio giovane che svolge la professione con entusiasmo e competenza ed il cui lavoro è finalizzato alla ottimizzazione, la gestione, la sostenibilità, del processo edilizio in tutte le sue fasi.
    • Ci occupiamo di progettazione, direzione dei lavori, sicurezza, produzione cantieristica, collaudo, manutenzione e restauro delle opere ad uso civile ed industriale.
    • Le nostre conoscenze multidisciplinari e le nostre professioni specialistiche, in ambito architettonico, strutturale, geologico, impiantistico ci permettono di progettare il sistema ambientale e il sistema tecnologico dell'opera da realizzare, garantendone la riuscita in tutti i suoi aspetti integranti.
  • Il nostro team

    • Paola Imperatore - architetto
      Paola Imperatore
      Architetto

      Ho studiato Architettura alla Università Federico II di Napoli, laureandomi nel 2003.

      Sono iscritta all’albo degli Architetti della provincia di Napoli P.,P., e C. dal 2005.

      Ho iniziato subito a svolgere la libera professione investendo, in termini di studio e di approfondimento, le mie prime esperienze di lavoro nel campo della progettazione, della direzione lavori e della sicurezza sui cantieri.

      Dopo dieci anni ho deciso di trasformare la mia attività di professionista singolo in una società di ingegneria e servizi, ed è nata Ap Studio srl. Una scelta dettata dalla radicata convinzione che l’approccio multidisciplinare sia la chiave vincente nella risoluzione dei problemi tecnici.

      Come “socio fondatore” svolgo il ruolo di coordinamento ed indirizzo degli incarichi, potendo contare sulla professionalità di altre cinque figure che si affiancano alla mia nella definizione di un flusso di lavoro sinergico. Possiamo occuparci di tutti gli aspetti integranti della professione in ambito civile, edile, impiantistico e geologico, garantendo un servizio “completo” ed “efficace” in termini di resa e qualità.

      Il nostro slogan “Find your solution” indica la possibilità di trovare certamente nella nostra struttura “la soluzione al tuo problema” oltre che dedizione, professionalità e tutto l’entusiasmo che solo uno studio giovane e ambizioso può garantire.

    • Paolo Esposito - ingegnere
      Paolo Esposito
      Ingegnere

      Ho studiato ingegneria civile con indirizzo geotecnico laureandomi nel 2003.

      Sono iscritto all’albo degli ingegneri della provincia di Napoli dal 2004.

      Il mio background professionale è legato ad un percorso decennale nelle realtà imprenditoriali. Un'esperienza con società importanti ed impegnate in appalti pubblici e privati, in cui ho rivestito più ruoli (progettazione, della preparazione delle gare, della contabilità, della sicurezza, della direzione tecnica dei lavori), lavorando in prima persona a fianco degli operai e toccando tutte le problematiche del lavoro da svolgere.

      Il ritorno alla libera professione si è concretizzata nell’AP Studio srl, in cui svolgo il ruolo di Direttore Tecnico, in cui la mia esperienza gioca un ruolo professionalmente determinante. La consapevolezza delle dinamiche dei processi, mi consente un approccio efficace alle problematiche legate alla realizzazione di un opera, dall’approntare il cantiere al definire i costi dell’intervento, passando per la gestione dei mezzi e del personale.

      Il mio ruolo è quello di garantire che tutte le fasi del nostro lavoro in studio, ed in cantiere, non trascurino mai la verifica della fattibilità delle nostre scelte, affinche’ l’opera sia realizzabile in tutti i suoi aspetti di forma e di struttura e non ultimo quello economico.

    • Fulvio Fruttaldo - ingegnere
      Fulvio Fruttaldo
      Ingegnere

      Ho studiato ingegneria meccanica con indirizzo tecnologico impiantistico laureandomi nel 2004.

      Sono iscritto all’albo degli ingegneri della provincia di Napoli dal 2005.

      La mia esperienza lavorativa è legata alla realtà aziendale che mi ha assorbito appena laureato e che mi ha visto da tesista lavorare come operaio nei cantieri di impianti carburanti. Impiegato nel settore commerciale prima e tecnico dopo ho sviluppato una visione globale dei processi. Ho imparato che l’organizzazione logistica nei processi è importante quanto il processo stesso. Secondo la Society Of Logistic end Engineers la logistica è “arte e scienza dell’organizzazione, della progettazione e della attività tecnica riguardante i requisiti, la definizione, la fornitura e le risorse necessarie a supportate obiettivi, piani ed operazioni”.

      La mia attitudine naturale alla gestione e al controllo mi ha portato a svolgere il ruolo di amministratore all’interno della società.

      Tra i miei compiti quello più avvincente in assoluto è la pianificazione delle attività di sviluppo della società.

      AP Studio srl è una realtà giovane, efficiente e dinamica , che in questo particolare periodo storico di incertezza ha l’ambizione di credere nel presente e di guardare al futuro.

    • Ettore valente - geologo
      Ettore Valente
      geologo

      Ho studiato geologia con indirizzo Gis e Rischi Idrogeologici laureandomi nell’ottobre 2006 e successivamente ho conseguito il Dottorato di Ricerca in Scienze della Terra nel Febbraio 2010.

      Sono iscritto all’Ordine dei Geologi della Regione Campania dal Febbraio 2011.

      La mia subitanea e costante attività professionale mi ha permesso di affrontare svariate problematiche geologiche, come la definizione degli assetti geologici, geomorfologici ed idrogeologici dei siti indagati, la caratterizzazione geotecnica del sottosuolo, la caratterizzazione dei siti contaminati, la creazione di modelli tridimensionali del suolo e del sottosuolo in ambiente Gis, la redazione di studio di compatibilità geologica – idrogeologica – geomorfologica e di studi di microzonazione sismica.

      Miei punti di interesse, grazie ad esperienze di studio e lavorative, sono i settori delle indagini geognostiche che comprendono la realizzazione di sondaggi geognostici e relative stratigrafie, prelievo di campioni di terreno, indagini geotecniche e geofisiche, e dei sistemi Gis per l’analisi territoriale ed utilissimo per la redazione di cartografie tematiche

      AP Studio srl, per la quale sono referente in materia geologica-geotecnica, sposa perfettamente la mia filosofia lavorativa permettendomi di stabilire una piacevole sinergia perché condividiamo la stessa sete di conoscenza ed il desiderio continuo di mettersi in gioco e migliorarsi.

  • Contatti

    • AP Studio

      III Tr.sa Castagna 36

      80026 - Casoria

    • Telefono / Fax

      +39 081 5402496

    • Email

      info@apstudio.org

    • Facebook

      AP Studio

  • Home Page
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Settori specialistici
  • Progetti e realizzazioni
  • Area Clienti
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy


© AP Studio Tutti i contenuti sono registrati.